Il quartiere Isola di Milano, è uno dei miei preferiti, insieme a Porta Romana, ma per altri motivi.
Dell'Isola mi piacciono i locali, l'atmosfera che c'è in primavera/estate e a volte la gente che c'è - per quanto non sia in assoluto un'amante delle persone, anzi.
Domenica sono andata a fare un brunch con il mio amico Filippo in un ex circolo per pensionati ottuogenari, che adesso si è trasformato in una sorta di centro vegano - ma non rigoroso - dove al piano inferiore fanno anche corsi di Pilates e altre attività ricreative. Insomma, un pò un posto da zecche, ma molto carino e particolare.
Ero stata nello stesso posto qualche sera prima, e incuriosita dal brunch BIO ho trascinato Filippo senza dargli troppi input.
Giusto il tempo di fare mente locale sulla strada da seguire ed eccoci davanti all'ingresso del BIO posto. Ovviamente Filippo, che conosce tutti i locali che conosco io a Milano - e ovviamente anche qualcosa di più! - ha capito immediatamente di cosa stessimo parlando. Ha riso per 2 minuti dicendomi che era un centro di vecchi che gocavano a tresette, ma ormai eravamo lì e si è fidato di me quando gli ho detto che l'aria era cambiata. Un pò.
Facciamo le nostre scelte, che nell'ordine comprendono, per iniziare:
- BIO cereali + BIO yogurt
- BIO spremuta d'arancia
- BIO caffè
- BIO macedonia
- BIO pane e biscotti
- BIO burro + BIO marmellate di BIO fragole, BIO ananas, BIO rosa canina
- BIO involtini di soya nella BIO verza con contorno di finocchi, carote e sesamo (Filippo's choice)
- BIO arrosto di cereali con BIO salsa e contorno di carote e sesamo, coste e finocchi (my choice)
E per concludere:
- BIO torta alle BIO pere e BIO cioccolato (Filippo's choice)
- BIO torta alle BIO carote e BIO semi di BIO papavero (my choice)
In ogni caso era tutto ottimo! Ci siamo leccati i baffi e siamo andati via BIO felici e BIO contenti mangiando come un BIO porco! ;-)
Nessun commento:
Posta un commento